Contesto migratorio: ultimi giorni di settembre
La fine di settembre è sempre un periodo chiave per seguire la migrazione dei tordi bottacci. Negli ultimi giorni sono stati registrati movimenti rilevanti in diversi Paesi europei:
- 25 settembre: forte arrivo nei Paesi Bassi (oltre 2.200 individui contati in poche ore). Avvistamenti anche in Polonia.
- 26 settembre: partenze massicce dalla Finlandia verso l’Estonia; concentrazioni nei Paesi Bassi e prime entrate in Francia.
- 27 settembre: parte dei contingenti olandesi raggiungeva già il Belgio.
- 28 settembre: prima grande ondata verso la Francia dal confine svizzero; presenza a Parigi e nel Massiccio Centrale.
- 29 settembre: movimenti in Germania, Paesi Bassi e Belgio, con la maggior parte dei gruppi diretti verso le Lande.

30 settembre: la prima grande ondata notturna
Nella notte del 30 settembre, migliaia di tordi bottacci hanno attraversato i Pirenei dalla Francia alla Penisola Iberica.
Si è trattato del primo grande passo notturno della stagione, sorprendente per l’intensità e per la precocità della data. Grazie a osservazioni con visori termici, è stato possibile stimare che in alcuni momenti oltre cento individui attraversavano contemporaneamente, segnalando un passaggio massiccio.
Significato del movimiento
Questo forte passo migratorio segna l’inizio concreto della stagione di migrazione del tordo bottaccio verso il sud Europa. Nelle prossime settimane si attendono nuovi movimenti che porteranno queste specie sempre più vicine alla Penisola Iberica
Fonte dei dati: Pasapaloma.es, portale specializzato nel monitoraggio migratorio del tordo.